Formazione
Corso e-learning Buste paghe e contributi
L’ENUIP, in collaborazione con il CAF Imprese, sta organizzando il
Corso e-learning Buste paghe e contributi.
Il Corso e-learning Buste paghe e contributi, della durata complessiva di 50 ore , prevede il coinvolgimento di docenti esperti con un’esperienza pluriennale in materia e sarà articolato nei seguenti moduli didattici:
Modulo 1. Rapporti di lavoro subordinati: norme, adempimenti, gestione rapporto di lavoro:
- Statuto dei lavoratori e tipologie contrattuali: CCNL, contratti di secondo livello, rapporti atipici;
- Relazioni sindacali;
- Cessazione del rapporto di lavoro;
- Enti previdenziali e assistenziali;
- Comunicazione Unica d’Impresa e Comunicazione agli enti: Unilav;
- Lettera di assunzione e Inquadramento contrattuale: Qualifica, Livello
Modulo 2. Calcolo retribuzione:
- Elementi fissi e invariabili;
- Scatti di anzianità e automatismi vari;
- Busta paga, cedolino, LUL;
- ANF;
- Trasferte;
- Calcolo dei contributi INPS;
- Calcolo delle imposte (IRPEF e addizionali);
- Detrazioni e deduzioni;
- Previdenza complementare;
- Calcolo retribuzione con simulazioni manuali;
- Conguagli fiscali, previdenziali e di di fine anno.
Modulo 3. Eventi INPS/INAIL:
- Malattia, Maternità ed Infortunio;
- Permessi L.104 e congedi parentali;
- Donazione sangue.
Modulo 4. Trattamento di fine rapporto
- Aspetti generali, accantonamento, destinazione, liquidazione competenze di fine rapporto;
- Calcolo del TFR: simulazioni ed esercizi pratici.
Modulo 5. Adempimenti fiscali e previdenziali
- Oneri carico azienda: adempimenti mensili, F24, UNIEMENS;
- Modello CUD;
- Modello 770;
- Autoliquidazione INAIL;
- Conguagli 730-4.
Il costo per la partecipazione al Corso e-learning Buste paghe e contributi per gli esterni è di 300,00 euro (IVA esente), ma per coloro che sono segnalati o fanno parte del network UNSIC, è di 280.00 euro (IVA esente). La stessa agevolazione è prevista anche per disoccupati o inoccupati.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’ENUIP Nazionale (www.enuip.it) oppure contattare Elisa Sfasciotti o Nicoletta Nicoletti presso la sede nazionale, ai seguenti recapiti: Tel. 06/58333803 email e.sfasciotti@enuip.it; n.nicoletti@enuip.it.
Lascia un commmento